I robot tagliaerba o robot tosaerba sono un'innovazione assoluta nel campo del taglio del prato da giardino.
Il robot svolge la medesima funzione del classico rasaerba a motore, ma con alcune differenze.
A differenza del rasaerba, il robot riesce a lavorare in modo autonomo senza bisogno di un operatore, facendovi risparmiare moltissimo tempo.
I tagliaerba robot lavorano tramite un filo perimetrale che delinea i bordi del giardino e gli ostacoli lungo il percorso o tramite dei sensori erba che riconoscono il prato cosi da non andare in zone non idonee come marciapiedi e pavimentazioni.
Hanno una base di ricarica fissa da dove entrano ed escono autonomamente secondo orari prestabiliti dall'operatore, cosi da avere un taglio continuo e lineare giorno dopo giorno.
Il robot taglia utilizzando un sistema mulching ovvero polverizza l'erba tagliata così da non lasciare residui, infatti uscendo autonomante tutti i giorni effettuerà un taglio di pochi millimetri mantenendo un prato pulito senza residui di erba tagliata.
Funzionano tramite batterie a ioni di litio che garantiscono una longevità di lavoro senza eguali. I motori che compongono i robot possono essere a spazzole nei robot più economici e brushless nei modelli professionali, infatti questa tipologia di motore ha molta più potenza e molta meno manutenzione.
Esistono robot tagliaerba specifici per pendenze molto elevate con sistemi di avanzamento studiati appositamente e con sistemi basculanti che permettono di tagliare il prato tutto con la stessa altezza anche se in pendenza.
La manutenzione dei robot raserba è poco frequente e rara, e non essendo alimentati da nessun tipo di benzine,nel lungo periodo vi faranno risparmiare veramente molto, sia a livello economico, che di tempo.
Di robot rasaerba ne esistono molti sia per marca che per tipologia di lavoro, infatti vengono principalmente divisi per supeficie di lavoro massima; i modelli più piccoli coprono fino ai 300/400 mq, le versione intermedie vanno dagli 800 ai 3000mq, infine i modelli più grandi coprono superfici fino a oltre 5000mq.
I robot tagliaerba hanno moltissime funzioni e sensori per permetterne un funzionamento senza interruzioni e problemi sulla qualità del taglio; non su tutti i modelli abbiamo le stesse funzioni ma su alcuni per esempio possiamo trovare il sensore pioggia che permette al robot di riconoscere tramite la quantità di acqua percepita che sta piovendo, così da tornare in base senza riempirsi di acqua, il sensore di altezza del prato che riconosce le zone di prato dove l'erba è più alta così da soffermarsi su quella zona e portarla ad un livello omogeneo rispetto al giardino; il controllo da remoto tramite bluetooth così da poterlo guidare direttamente dal vostro smartphone; tutte queste specifiche prese come esempio cambiano in base sia al modello che alla marca scelta.